Caricamento Eventi

Programma:

Charles Ives Trio (1911) per violino, violoncello e pianoforte
Tōru Takemitsu Rain Tree per tre percussionisti
Dmitrij Shostakovich Sinfonia n. 15 op.141a per violino, violoncello, pianoforte e percussioni
(arrangiamento di Viktor Derevianko)

 

ARS LUDI
Ars Ludi lavora per la creazione di contenuti che ampliano la dimensione tradizionale del mettere in musica, aprendo ad un orizzonte capace di includere ed integrare il linguaggio musicale con quello proprio del cinema, del teatro e delle arti figurative. E’ stato fondato nel 1987 da Antonio Caggiano e Gianluca Ruggeri, a cui si aggiunse nel 1989 Rodolfo Rossi. L’esperienza performativa dell’ensemble trova le sue radici nella proposta del repertorio contemporaneo per percussione e si sviluppa attraverso un’attività concertistica internazionale – Usa, Messico, Germania, Cina, Svezia, Francia, Spagna, Malta, Grecia, Turchia, Algeria, Kenya, Scozia e Svizzera – che ha dato vita all’interpretazione di compositori quali J. Cage, K. Stockhausen, B. Bartok, G.Battistelli, L. Andriessen, E. Varese, S. Reich, W. Duckworth, A. Curran, G. Scelsi, L. Berio,V. Heyn, C. Ambrosini.

Per saperne di più  

ARS TRIO DI ROMA
Fin dal suo esordio, nel 2001, l’Ars Trio di Roma si è imposto come una delle formazioni più interessanti del panorama italiano.
Forte di un repertorio completo che spazia dal classico al moderno, il Trio propone due masterpiece russi. Il Trio elegiaco, scritto da un Rachmaninov diciannovenne, nel corso della sua prima esecuzione pubblica a detta dei contemporanei riscosse grande successo. Tuttavia, per cause sconosciute, il lavoro venne pubblicato per la prima volta solo nel 1947. Il tema elegiaco presentato dal pianoforte passa al violino e al violoncello con continue variazioni di tempo, per concludersi come marcia funebre. Nonostante la sua giovane età, nella virtuosistica parte pianistica Rachmaninov dà prova della sua abilità a coprire un ampio spettro di sonorità diverse. Il Trio in La minore di Čajkovskij è una composizione di carattere intimo, il cui Pezzo elegiaco è una pagina dai toni desolatamente malinconici che rappresenta forse uno dei momenti più alti della sua intera produzione. L’Ars Trio di Roma si è esibito più volte nell’ambito della rassegna “I Concerti del Quirinale” per Rai Radio3, e la rivista “Amadeus” gli ha dedicato una copertina, in occasione dell’incisione dell’integrale delle opere per Trio di Šostakovič pubblicata in CD dalla rivista.