Canto Barocco
31 Ottobre ore 18:00
| €7 - €10Concerto in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana
Canto Barocco
Lucia Pagano soprano
Simone Gullì clavicembalo
Programma:
Alessandro Scarlatti (1660-1725)
Variazioni sulla Follia (Partite sulla Follia di Spagna)
Clavicembalo solo
Alessandro Scarlatti
dalla Serenata Il giardino d’amore
Clavicembalo e Voce
“Invan fra queste selve” (Adone – Recitativo)
“Più non m’alletta e piace il vago usignoletto” (Adone – Aria)
“Ciprigna, e dove sei?” (Venere e Adone – Recitativo)
“Se come dolce e vago” (Adone – Aria)
“O fortunate Aurette” (Adone – Recitativo)
“Ah, non mi dir così” (Adone – Aria)
“Venere, assai ti deggio” (Adone – Recitativo)
“Con battaglia di fiero tormento” (Adone – Aria)
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
The Arrival of the Queen of Sheba (L’arrivo della Regina di Saba)
Sinfonia all’atto III dall’Oratorio Solomon (Salomone), HWV 67
Clavicembalo solo
Georg Friedrich Händel
dalla Cantata Mi palpita il cor, HWV 132
Clavicembalo e Voce
“Mi palpita il cor” (Aria, Recitativo, Aria)
“Ho tanti affanni in petto” (Aria)
“Clori, di te mi lagno” (Recitativo)
“S’un dì m’adora la mia crudele” (Aria)
Georg Friedrich Händel / William Babell (c. 1690–1723)
“Lascia c’hio pianga”
dall’opera Rinaldo, HWV 7 / da Suits of the most Celebrated Airs and Favourite Songs in the Opera of Rinaldo… made into Lessons for the Harpsicord
Clavicembalo solo
Georg Friedrich Händel
“Di Notte il Pellegrino” (Aria di Costanza)
dall’opera Riccardo Primo, Re d’Inghilterra, HWV 23
Clavicembalo e Voce
Georg Friedrich Händel
“Se corrisposto un core… Amor è qual vento” (Aria di Dorinda)
dall’opera Orlando, HWV 31
Clavicembalo e Voce
Georg Friedrich Händel
“Da tempeste il legno infranto” (Aria di Cleopatra)
dall’opera Giulio Cesare in Egitto”, HWV 17
Clavicembalo e Voce