Caricamento Eventi

Programma:

Penny Lane
Michelle
Blackbird
Let It Be/All My Loving/Obladi Oblada
Yesterday/ Yellow Submarine
Norwegian Wood/Eleanor Rigby/Day Tripper
Come Together/Help/Get Back
Hey Jude
All You Need Is Love/She Loves You/Ticket to Ride
Here Comes the Sun
The Fool on the Hill/Something
A Hard Day’s Night/And I Love Her/Don’t Let Me Down

 

Andrea Tofanelli
La musica di Andrea Tofanelli ha già saputo deliziare le sale concerto di tutto il Mondo. Nasce a Viareggio il 26 Luglio 1965,  inizia a studiare musica e tromba nella banda di Torre del Lago Puccini nel 1975, guidato dal padre Dino.
Già nel 1979, all’età di soli 14 anni, Andrea viene notato dal noto arrangiatore e direttore d’orchestra Luciano Maraviglia e inizia ad essere chiamato a suonare come prima tromba con molte big band professionali della Versilia. Nello stesso anno inizia a fare le prime esperienze lavorative anche nel campo della musica classica e nel 1981 entra a studiare tromba all’Istituto Musicale Pareggiato “L . Boccherini” di Lucca, dove nel 1987 si diploma con il massimo dei voti, 10 e lode.

Per saperne di più 

ABBRASSH
Il desiderio di creare una nuova compagine di strumentisti di ottoni ha origine dal desiderio e dalla lunga amicizia che intercorre tra i due musicisti Andrea Antonelli e Vincenzo Parente che, insieme ad altri validissimi colleghi, nel 2016 danno origine all’attuale gruppo di fiati ABBRASSH formato da 3 corni, 3 trombe, 3 tromboni, 1 tuba e 2 percussioni. Da allora, riescono ad affermarsi nel panorama musicale per qualità di suono, affiatamento e per l’originalità dei brani proposti portandoli ad avere prestigiose collaborazioni con istituzioni quali l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro dell’Opera di Roma, il Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro alla Scala di Milano, l’Orchestra Haydn di Bolzano, I Pomeriggi Musicali di Milano, Orchestra Sinfonica di Sanremo, il Teatro Massimo di Palermo, etc.
La spiccata versatilità degli ABBRASSH e l’alto livello tecnico strumentale, da a loro la possibilità di spaziare la musica a largo raggio, quindi dal periodo Barocco all’Operistico, a quello Jazzistico, senza trascurare la musica Pop, il Blues o le più famose colonne sonore dei film. Hanno partecipato ad importanti Festival e Stagioni Concertistiche quali il Narnia Festival di Narni, il Festival Musica su Roma e il Rieti Sport Festival inaugurato da loro e trasmesso in diretta da SKY TV, Musica Riva Festival di Riva del Garda. Queste partecipazioni hanno ottenuto importanti apprezzamenti da parte della critica. Hanno collaborato con artisti di fama internazionale quali Andrea Tofanelli, Roberto Miele, Giovanni Hoffer, Cristiana Pegoraro, etc. Questa poliedricità permette loro di diventare una realtà unica nel panorama musicale nazionale ed internazionale.