
CAPOLAVORI POP E CANTAUTORATO ITALIANO E INTERNAZIONALE
11 Luglio ore 21:00
| €5Programma:
Crosby, Stills e Nash Helplessly Hoping
(arrangiamento Homefree)
Fabrizio De André La città vecchia
(arrangiamento Versino-Grifoncoro)
Marco Maiero Daûr San Pieri
Charles Trenet Boum
(arrangiamento Versino-Grifoncoro)
Francesco De Gregori Buonanotte Fiorellino
(arrangiamento Fortini-Versino)
Pentatonix Run To You
Barbershop Coney Island Baby
Lucio Battisti Dieci ragazze
(arrangiamento CCNC)
U2 MLK
(arrangiamento Bob Chilcott)
Bepi De Marzi Sanmatio
Vienna Teng The Hymn of Acxiom
Poor Man’s Poison Feed the Machine
(arrangiamento CCNC)
IL CORO CHE NON C’È
Non esiste perché non ha una sede precisa, non ha né un giorno fisso di prova, né una divisa. Non ha neanche una data esatta di fondazione, se ne parla da anni ma nessuno sa quando sia effettivamente partito il progetto. Nato dall’unione di alcuni cori liceali romani, Il coro che non c’è si fa conoscere con dei video e raggiunge in pochi mesi quasi mezzo milione di spettatori e porta i ragazzi a esibirsi in trasmissioni TV, sul palco dell’Auditorium Parco della Musica e perfino al Quirinale.
Per saperne di più
DODO VERSINO
Ludovico (Dodo) Versino nasce a Roma nel 1982, e sin da piccolo sviluppa una grande passione per il canto corale. Inizia a studiare pianoforte classico e a sedici anni entra nel coro Entropie Armoniche come basso. Con la maggiore età intraprende la carriera di attore, partecipa ad alcuni spettacoli in teatro e, in tempi recenti, lavora come doppiatore. Parallelamente collabora come tastierista in alcuni gruppi rock. Nel 2003 fonda il settetto vocale a cappella Anonima Armonisti, di cui è direttore, arrangiatore e basso. Il gruppo negli anni riscuote un discreto successo, con numerosi concerti e anche alcune “ospitate” in televisione. Nel 2006 si laurea al DAMS, e nello stesso anno fonda assieme al fratello Michele il Coro Cantering. Attualmente dirige anche due cori di “adulti”: il Coro della Collina e il Coro Zenzero. Fonda poi il quintetto vocale a cappella Occhi Chiusi in Mare Aperto. Come se non bastasse dirige i cori scolastici dei Licei Albertelli, Cavour, De Sanctis, Keplero, Mamiani, Morgagni, Righi, Tasso e Visconti di Roma. Al di fuori della musica a cappella canta nel tributo a Fabrizio De André Genti Diverse.
Per saperne di più