Informazioni Biblioteca
La Biblioteca dell'Istituto di Studi Musicali "G.
Petrassi" anche se è composta principalmente da materiali bibliografici sulla musica del Novecento e contemporanea, ospita materiali di epoche diverse.
Al suo interno si possono consultare:
opere di carattere generale tra cui
l'Enciclopedia Italiana e il Dizionario biografico degli italiani (G.
Treccani), Quellen-Lexicon der musiker und musikgelehrten (Robert Eitner
Akademische D.), RILM abstracts of music literature, Musica in scena e Dizionario
della Musica e dei musicisti (U.T.E.T.), Die Musik in Geschichte und Gegenwart,
(Barenreiter-Metzler), The New Grove: Dictionary of Music and Musicians
(Stanley Sadie) The New Grove: Dictionary of American Music (Hitchcock-Sadie)
The New Grove: Dictionary of Opera (Stanley Sadie), The New Grove: Dictionary
of Jazz (Barry Kernfeld), Storia della Musica (Garzanti), Enciclopedia della
Musica (Einaudi), Storia della
Letteratura Italiana (Einaudi), Storia dell'Arte Italiana (Einaudi), Storia d'Italia (Einaudi) ecc.
collane di riviste italiane e straniere, tra le altre: Music
and Letters (Oxford Academy), Cahiers Debussy, Revue d'analyse musicale, Musica e Storia (Il Mulino), Il
saggiatore Musicale (L.S. Olschki editore), Répertoire international des sources musicales, Fontes
Artis Musicae (IAML), Musik-Konzepte, Contemporary Music Revue, The journal of musicology, Revue Belge de
musicologie, Studia Musicologica (Akadémiai Kiadó), Musica/Realtà (LIM);
monografie;
musica a stampa di: Luciano Berio, Sylvano Bussotti, Sergio Calligaris, Paolo Castaldi, Aldo Clementi, Luigi Dallapiccola, Luis de Pablo, Franco
Donatoni, Ivan Fedele, Gerard Grisey, Cristina Landuzzi, Bruno Maderna, Bruno Mantovani, Giacomo Manzoni,
Olivier Messiaen, Marc Monnet, Riccardo Nove, Goffredo Petrassi, Gioachino Rossini, Alessandro Solbiati, Camillo Togni, Fabio Vacchi;
musica su CD - DVD - VHS.