CORRADO ROJAC
Fisarmonica
7 - 13 luglio

AMMISSIONI
7 luglio ore 17.00 - Castello Caetani, Sermoneta
I candidati eseguiranno
un brano a loro scelta, tratto dalla letteratura per strumento a tastiera dei
secoli XVII, XVIII e XIX, nonché un importante brano tratto dal repertorio
originale per fisarmonica da concerto
PROGRAMMA
5 lezioni individuali di prassi strumentale (8-12 luglio), prova generale e concerto (12 luglio);
Contenuti lezioni individuali: repertorio per fisarmonica da concerto e musica da camera con fisarmonica.
Il corso si attiverà con un minimo di n. 8 allievi.
SOGGIORNO
Non sarà prevista l'ospitalità di allievi e docenti nel Castello Caetani, che accoglierà unicamente l'attività didattica e i concerti. Gli studenti dovranno pertanto provvedere alla loro sistemazione e al loro soggiorno autonomamente. Il Campus ha concordato agevolazioni con alcuni operatori.
Per tutte le altre necessità consultare il link "orientarsi a Sermoneta"
BORSA DI STUDIO "PIGINI" 
L'azienda
produttrice di fisarmoniche "Pigini" di Castelfidardo, sempre attenta alle
iniziative di eccellenza nell'ambito della fisarmonica da concerto, offre a i due migliori studenti del corso del M° Rojac due borse di studio. Sarà
istituita una commissione, formata da personalità legate alla direzione
artistica dei corsi ed alla docenza dei corsi stessi, che ascolterà e valuterà
i candidati iscritti. La cerimonia di consegna della borsa di studio "Pigini"
si svolgerà dopo il concerto finale del corso.